


Tutto quello di cui hai bisogno per un'esperienza di viaggio completa
tra Gargano e Capitanata
LA PUGLIA
INIZIA QUI
Storie, Leggende e Meraviglie di Capitanata
Il tuo viaggio comincia qui
Prenota esperienze

Quando: da maggio a fine settembre
LAKE KITE School
Marina di Lesina
Proponiamo corsi di Kitesurf sulla lunghissima e incontaminata spiaggia di Marina di Lesina. I corsi, tenuti da Istruttori qualificati, includono il noleggio delle attrezzature.
€ 280 - corso tre giorni

Diego

Quando: le Domeniche - tutto l'anno
da giugno ad Agosto tutti i giorni
TOUR in LAGUNA
Lesina
Tour in Laguna con Lagobus, imbarcazione che porta fino a 14 passeggeri. Scoprirai gli angoli più nascosti della Laguna....
€ 15 a persona - 1 ora

Lello

Quando: le Domeniche - tutto l'anno
Trekking Fotografici
Oasi Laguna del Re
Alle porte di Manfredonia, proponiamo un Trekking Fotografico, Birdwatching a piedi o in bicicletta alla scoperta delle meraviglie di questo angolo nascosto di paradiso
da € 15 a persona

Salvatore Giannino
Sport
Relax
Avventura

Il mare,
sei mesi l'anno.
- 200 km di costa
- 10 porti
- 4 laghi
- Isole Tremiti
- Spiagge lunghissime
- Calette esclusive
Gargano
Scopri le 4 mete più visitate sul Gargano
VIESTE
Principale attrazione del Gargano, nel 2020 Vieste ha consolidato il primatodi meta più gettonata del Gargano con visite record grazie a una ampia offerta di servizi turistici e disponibilità di posti di Villaggi e Hotel.
Baia delle Zagare
La spiaggia simbolo del Gargano, grazie alla presenza delle suggestive scogliere bianche e di 2 bellissimi faraglioni di roccia calcarea scolpiti dal vento, dei pini e della spiaggia di ciottoli bianchi, che uniti all'azzurro del mare creano uno spettacolo mozzafiato.
PESCHICI
La perla bianca incastonata sulle scogliere del Gargano. Offre ampi servizi turistici legati al mare, i percorsi legati ai celebri TRABUCCHI e una cucina locale con un'antica tradizione tutta da scoprire.
MATTINATA
Presenta un caratteristico borgo tipicamente garganico e la spiaggia di Mattinata, tra le più belle d’Italia. Queste secondo il parere dei lettori del celebre portale turistico Skyscanner.it - portale di ricerca per voli, occasioni da non perdere per chi visita il Gargano..

OFFSHORE 3D
CAMPIONATO DEL MONDO
OFFSHORE 3D
Sarà Rodi Garganico a ospitare il Campionato del Mondo di Offshore 3D. La prestigiosa competizione di motonautica che, si prevede con certezza, attirerà appassionati da tutti il mondo, si terrà nella graziosa località garganica dal 15 al 18 luglio 2021. Preparate i bagagli e affrettatevi a prenotare per non rischiare di trovarvi senza una adeguata sistemazione.
Scopri cosa puoi fare
attività da non perdere per rendere la tua vacanza indimenticabile
Tour in Quad
Scegli i percorsi avventura con i nostri QUAD che proponiamo tra Gargano e Monti Dauni

Kite Surf
Corsi di Kite Surf sulle bellissime e infinite spiagge tra Marina di Lesina e l'Istmo di Varano

Kayak
Tour in KAYAK alla scoperta dei luoghi più nascosti delle lagune del Gargano: Varano e Lesina

Moto d'Acqua
Noleggia le nostre moto d'acqua per scoprire le meravigliose grotte del Gargano

Mountain Bike
Tour in Foresta Umbra tra Eremi di Pulsano e meraviglie incontaminate di questa terra

Scooter/Moto
Esplora il territorio locale guidando in posti inaccessibili alle auto. Anche percorsi guidati.

Le mete imperdibili del Turismo Religioso
Monte Sant'Angelo
Sulla direttrice per la Terra Santa, è da secoli la meta imprescindibile dei pellegrini cristiani, conserva intatto il fascino della città garganica e allo stesso tempo quella di meta religiosa per eccellenza. Da visitare la Grotta di San Michele, la Tomba di Rotari e la chiesa eretta da Costanza d'Altavilla.
San Giovanni Rotondo
L’Italia è la meta religiosa per eccellenza per i cattolici di tutto il mondo e San Giovanni Rotondo si piazza al terzo posto dopo Roma e Assisi per visite e tour guidati. A San Giovanni vi troverete il Santuario del Frate, l'antico Convento dei Cappuccini la Stanza dove viveva il Beato oltre ad altri luoghi di grande interesse storico e religioso.
Eremi di Pulsano
Intorno alla Abbazia di Pulsano, eretta da San Gregorio Magno, spuntao un po dappertutto gli Eremi di Pulsano. Sono circa 24, tutti più o meno raggiungibili. Da sempre e sino ad oggi luogo di monaci, mistici, anacoreti e cenobiti, orientali e latini.
S. Maria di Siponto
Basilica pagana prima, sorge infatti su fondazioni di epoca romana. Diventata Basilica paleocristiana ed esempio di architettura romanico-pugliese, con influenze islamiche. Oggi testimone di una incredibile trasformazione grazie alla struttura in rete metallica opera di un giovane artista di 28 anni, Edoardo Tresoldi, fa parte del Parco archeologico di Siponto.
Instagram Feed
Pubblica su INSTAGRAM le tue foto con l'Hashtag #apulialoversreal, e aumenta la tua popolarità

Luminarie Pugliesi
Oggetti d'arredo per interno ed esterno